AIUTO GOOGLE MEET

Questa pagina contiene informazioni per risolvere i problemi relativi alla piattaforma delle nostre riunioni online.

COME PARTECIPARE ALLE RIUNIONI ONLINE
Da computer

SOLO AL PRIMO UTILIZZO
Per partecipare alle riunioni sono necessari:
  • il browser Google Chrome;
  • un account Google.

  1. Assicuratevi di avere un account Google (se avete Gmail, ce l'avete e, quando vi sarà chiesto, potrete usare le credenziali di Gmail per accedere, che sono proprio quelle del vostro account Google);
  2. Scaricate il browser Google Chrome se non l'avete di già. È disponibile su Windows, macOS e Linux (homepage di Google Chromeaiuto installazione Google Chrome);
  3. Aprite Chrome;
  4. Il programma Google Meet di base non permette di vederci tutti contemporaneamente. Per farlo è necessario aggiungere una componente esterna (un plug-in). Per farlo andate su questo link -> aggiunta plug-in Google Meet Grid View e cliccate sul pulsante Aggiungi a Chrome. Vi apparirà in alto a destra un'icona con quattro quadratini.
  5. Potete ora usare Google Meet come spiegato nel prossimo paragrafo.
OGNI VOLTA
  1. Copiate il link che vi verrà mandato di volta in volta sul gruppo Whatsapp di Reparto nella barra degli indirizzi (cioè quella in alto dove c'è l'indirizzo del sito) di Google Chrome (purtroppo, a differenza di Cisco Webex, non è possibile adoperare un link unico tutte le volte);
  2. Potrebbe esservi chiesto di accedere al vostro account Google. Fatelo;
  3. Potrebbe esservi chiesto di autorizzare Google Meet ad accedere alla webcam e al microfono. Acconsentite;
  4. Nella schermata che apparirà cliccate su Partecipa;
  5. Siete dentro!                  
Da cellulare/tablet

SOLO AL PRIMO UTILIZZO
Scaricate l'app Google Meet dal vostro app store (App Store per iOS/iPadOS - Apple, Google Play per Android - praticamente tutte le altre marche)

OGNI VOLTA
  1. Aprite l'app Google Meet. Se in un qualsiasi momento vi chiede di autorizzare l'app ad accedere alla fotocamera e al microfono, acconsentite;
  2. Copiate e incollate il link che vi verrà mandato di volta in volta sul gruppo Whatsapp di Reparto quando vi sarà richiesto di inserire il codice riunione/URL della riunione (purtroppo, a differenza di Cisco Webex, non è possibile adoperare un link unico tutte le volte);
  3. Potrebbe esservi chiesto di accedere al vostro account Google. Fatelo;
  4. Nella schermata che apparirà cliccate su Partecipa;
  5. Siete dentro!

INTERFACCIA DI GOOGLE MEET
L'interfaccia di Google Meet si compone di una parte centrale con i video di tutti, una barra lunga in basso e una barretta piccola in alto a destra.

Barra in basso
Da sinistra:
  • Dettagli riunione: mostra il link della riunione;
  • Attiva/disattiva il microfono (se è rosso è spento);
  • Esci dalla riunione;
  • Attiva/disattiva la videocamera (se è rosso è spenta);
  • Presenta ora: condivide il vostro schermo (ciò che vedete voi sul monitor viene trasmesso in diretta a tutti i partecipanti alla riunione);
  • Tre puntini: altre opzioni.
Barretta in alto a destra
Da sinistra:
  • Seleziona modalità di visualizzazione: cliccateci ripetutamente per scegliere quante persone vedere sullo schermo (se avete installato Google Meet Grid View ad un certo punto ve le dovrebbe mostrare tutte);
  • Lista dei partecipanti alla riunione;
  • Chat della riunione;
  • Il vostro video: qui apparirà ciò che vede la vostra webcam, cioè il video vostro che viene trasmesso agli altri partecipanti della riunione.

RISOLUZIONE DI PROBLEMI

Non vanno la telecamera e/o il microfono!
Probabilmente Google Meet non ha il permesso per adoperarle.


Questa è la barra in alto di Chrome. Avete due modi per sistemare:

METODO 1
  1. Cliccate sull'icona del lucchetto a sinistra;
  2. Nella schermata qui sotto mettete Consenti per videocamera e microfono;
  3. Ricaricate la pagina cliccando sull'icona della freccia che gira su se stessa (la terza da sinistra).

METODO 2
  1. Cliccate sull'icona della telecamera a destra (vale anche se a darvi problemi è il microfono);
  2. Nella schermata qui sotto selezionate Continua a consentire l'accesso di https://meet.google.com alla webcam e al microfono;
  3. Cliccate su Fine;
  4. Ricaricate la pagina cliccando sull'icona della freccia che gira su se stessa (la terza da sinistra).


Se nessuno di questi due metodi funziona provate a chiudere e riaprire Google Chrome.
Se neanche questo funziona nella schermata subito qui sopra (quella del Metodo 2) vedete se accanto alle voci Microfono e Fotocamera potete selezionare un altro dispositivo.
Se neanche questo funziona (accidenti!) controllate che la webcam e il microfono (se esterni) siano collegati e rilevati dal computer (tutti i dispositivi sono elencati sempre nella schermata del Metodo 2). Eventualmente riavviate il computer.
Se niente di tutto questo funziona potete prendere in considerazione l'idea di un malfunzionamento dei vostri strumenti.


Vedo poche persone!
Se non vedete una persona su Meet possono esserci due ragioni: o quella persona ha volontariamente disattivato il video, oppure la connessione (la sua e/o la vostra) è scarsa. Google Meet ha una buona tenuta anche con connessioni deboli (anche per questo lo usiamo: vogliamo che tutti partecipino) e nel caso dà la precedenza all'audio, però non può fare miracoli.


Vedo/sento male!
La vostra connessione e/o quella degli altri è probabilmente lenta. Google Meet ha una buona tenuta anche con connessioni deboli (anche per questo lo usiamo: vogliamo che tutti partecipino) e nel caso dà la precedenza all'audio, però non può fare miracoli.


Non vedo tutti contemporaneamente, anche se ho installato Google Meet Grid View!
Nella barretta in alto a destra cliccate ripetutamente sul primo pulsante da sinistra (quello con la griglia) fino a quando non vedete tutti. Questa opzione è disponibile solo su computer.


Il mio problema non è elencato qui! I metodi descritti non funzionano!
Provate questi: